Puntuali come ogni anno, arrivano le anticipazioni estive sul nuovo catalogo IKEA – una manna per chi, come me, ama il design nordico ed ha sempre un occhio al budget! Sono sempre sintonizzata sulle novità in arrivo dal colosso svedese, e le news che ho letto in questi ultimi giorni mi hanno incuriosita in modo particolare.
Oltre alle immancabili soluzioni per piccoli spazi, agli arredi flessibili e modulari, alle idee per gli home office e quelle per il green living, pare che il catalogo IKEA 2017 racconterà le storie di 13 case in giro per il mondo, unite dal fil rouge “Addio aspettative, benvenuto tu”: una sorta di inno alla nostra voce interiore, un invito a seguire i nostri desideri e le nostre inclinazioni senza badare a quello che gli altri si aspettano da noi… Per quanto mi riguarda, questa è la ricetta della felicità! Mi aspetto di ritrovare finalmente quelle belle foto di ambienti che nei cataloghi degli ultimi anni erano un po’ mancate, sostituite da un focus quasi esclusivo sui prodotti.
Ma andiamo a dare un’occhiata alle anteprima IKEA per il 2017.
Questa che segue è la mia personalissima selezione.
#1: la sedia a dondolo GRONADAL
Tra tutti, il mio pezzo preferito: una sedia a dondolo che unisce la manifattura tradizionale vietnamita alle linee del design scandinavo, e – aggiungo io – che ricorda moltissimo la Klara Rocking Chair disegnata da Patricia Urquiola per Moroso. Io amo, che dico, venero Patricia Urquiola. E credo proprio che questa sedia sarà presto a casa mia!
#2: la sedia e la scrivania KULLABERG
Minimalismo nostalgico, che mi riporta indietro ai tempi della scuola… la sedia della collezione KULLABERG è girevole, in eucalipto sagomato e acciaio con rivestimento a polvere, mentre la scrivania è in pino impiallacciato verniciato trasparente e acciaio rivestito a polvere. Entrambi promossi a pieni voti!
#3: il top in legno a spina di pesce BARKABODA
Da segnare nella wishlist se state pensando ad un restyling della vostra cucina: legno solido, con un pattern a spina di pesce che aggiunge un tocco luxury a qualsasi ambiente. Si può tagliare su misura e si presta a molti usi e hack, anche lontano dai fornelli. BARKABODA mi ha colpito al cuore… non vedo l’ora di vederlo dal vivo in negozio per poter apprezzare il colore, che online viene genericamente descritto come “caldo e bruno”.
#4: i tavolini multiuso KVISTBRO e GLADOM
Magari non originalissimi nel design, ma sicuramente competitivi nel prezzo, questi tavolini aggiungono un tocco estetico e funzionale al living: il primo, KVISTBRO fa da contenitore, mentre GLADOM, il secondo, ha il piano che diventa vassoio. Rientrano a pieno titolo nella categoria “acquisti d’impulso”, anche per la loro versatilità.
#6: i mobili contenitore LIXHULT
Quattro diverse misure e tantissimi colori per questo sistema di contenitori modulari in acciaio rivestito a polvere, che si possono appendere a muro, poggiare sul pavimento e abbinare in moltissime combinazioni. Nella stanza dei bambini come in cucina, nel living o in un ingresso, rispondono all’esigenza di fare ordine e hanno stile da vendere.
#7: il sistema di divani VALLENTUNA
Componibile, con contenitori nascosti e moduli-letto estraibili ed una varietà di rivestimenti, sfoderabili e lavabili: presentata così, pare che la serie VALLENTUNA non abbia difetti… urge un comfort-test per confermare definitivamente il mio gradimento!
Non siete impazienti anche voi di avere in mano il catalogo completo? 🙂
E che ne dite della mia top 7? Avreste aggiunto altri prodotti alla lista?
Aspetto i vostri commenti!
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
Discussion about this post